Premenopausa
La premenopausa é quel periodo che precede e prepara la menopausa. E’ data dal progressivo esaurimento della funzionalità ovarica con alterazione del ciclo mestruale e inizio dei disturbi da carenza estrogenica.
Questi disturbi compromettono spesso la qualità di vita delle donne, coincidono col periodo ancora giovane della loro esistenza, all’apice spesso delle loro posizioni professionali e delle loro realizzazioni personali e familiari.
La diagnosi di premenopausa si basa soprattutto sul riconoscimento dei sintomi, i dosaggi ormonali sono invece in questa fase quanto mai variabili. Ogni sintomo deve essere ben ricercato e, valutati i possibili rischi, prescritte le terapie, che semplici, sono però capaci di ridare benessere.
I disturbi del ciclo sono: l’accorciamento del periodo intermestruale (da 2 a 7gg.), irregolarità mestruali, spotting premestruale, ipermenorrea, oligomenorrea, menometrorragia.
I disturbi sulla sfera emotiva sono: instabilità vasomotoria(vampate), disturbi del sonno, disturbi psicologici/cognitivi, disturbi sessuali, sintomi somatici.
I rischi sono invece a carico dell’endometrio che in conseguenza di un iperestrogenismo relativo reagisce con una maggiore proliferazione tessutale. E’ per questo che si pone la necessità di tenere sotto controllo clinico il caso con un monitoraggio ecografico dell’utero.