Nel corso di una gravidanza normale sono sufficienti tre ecografie, una ad ogni trimestre. La prima viene eseguita entro i primi tre mesi di gravidanza onde risalire alla data del concepimento e al calcolo della data del parto.
Intorno alla 20 settimana si va a verificare sia la crescita del feto (misure di cranio, addome, arti) sia il corretto sviluppo anatomico (ecografia morfologica). Anche da parte della madre viene valutata la quantità di liquido amniotico e la posizione della placenta. Nel terzo trimestre si verifica la normale evoluzione di crescita.
Una delle misure importanti che si esegue con l’ecografia fetale è la translucenza nucale, cioè la misura dello spessore della nuca del feto. E’ un esame che viene eseguito tra l’11a e la 13a settimana + 6 giorni, affidato a medici accreditati, e serve a valutare il rischio per il feto di sviluppare alcune malattie genetiche (sindrome di Down).