Trattamento combinato medico e fisico (terapia rigenerativa + laser).
I materiali attivi che convogliano la luce e danno l’energia al laser sono diversi e con diversa lunghezza d’onda, questi sono il rubino, l’argon, arseniuro di gallio, biossido di carbonio, ecc. Il laser a Diodi è tra i più usati in medicina con costi d’acquisto purtroppo ancora sostenuti.
Molte le possibilità pratiche di utilizzo di questo strumento, in chirurgia vascolare ha per esempio aperto una nuova strada terapeutica, sostituendo la safenectomia classica con l’obliterazione della stessa vena, coi vantaggi, quando ne esistono le giuste indicazioni, del ricovero breve e senza il fastidioso bendaggio elastico per tanti giorni. In dermatologia trova poi indicazione nel trattamento delle patologie della cute, come i tumori benigni, le macchie senili, e il trattamento delle manifestazioni estetiche che virano al rosso, come gli angiomi piani e stellari, le teleangectasie e la couperose.