Nella fascia di età dai 41 ai 64 anni, se inizialmente continuano a giocare un ruolo di rilievo il desiderio di maternità e i problemi di sterilità da insufficiente riserva ovarica, sempre più importanza acquisiscono i protocolli di prevenzione del tumore del corpo/collo uterino, delle ovaie e della mammella.
Si possono inoltre cominciare a manifestare problemi di statica pelvica che possono promuovere condizioni di prolasso dell’utero, della vescica e del retto, spesso associati a incontinenza urinaria che possono trarre giovamento dalla terapia riabilitativa del pavimento pelvico o da opportuni approcci farmacologici e/o chirurgici.
Dopo i 45 anni di età la premenopausa/menopausa gioca un ruolo di rilievo nella vita della donna, e un suo corretto inquadramento diagnostico-terapeutico corregge efficacemente i problemi che affliggono le pazienti, consentendo ad ogni donna di vivere appieno anche questo delicato momento della propria vita.
In questa fascia di età, la prevenzione deve estendersi anche alla valutazione della densità ossea, che ci permetterà di tutelare la nostra paziente dal rischio di fratture spontanee o da trauma che potrebbero alterare significativamente la sua condizione di vita e il suo benessere.
Per maggiori informazioni sulle visite dedicate alla ginecologia a Milano potete contattare il nostro staff che sarà in grado di rispondere in modo esaustivo alle Vostre domande.